(Adnkronos) - Operazione antimafia dei carabinieri del Ros contro Cosa nostra nel catanese. I militari del Raggruppamento operativo speciale dell'Arma hanno eseguito, dalle prime ore di oggi, lunedì 24 febbraio, un provvedimento cautelare nei confronti di 19 indagati tra le province di Catania e Siracusa, nell'ambito dell'operazione 'Mercurio'.Â
Tra i destinatari dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere, ci sono anche il deputato regionale siciliano, Giuseppe Castiglione, capogruppo del movimento Popolari e autonomisti all'Assemblea regionale siciliana, e il consigliere comunale di Misterbianco (Catania), Matteo Marchese.Â
Il provvedimento è stato emesso dal tribunale etneo su richiesta della procura Distrettuale antimafia. I reati ipotizzati nei confronti degli indagati sono, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, scambio elettorale politico mafioso, estorsione e trasferimento fraudolento di valori, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. Â
L'operazione è stata eseguita – da oltre 100 militari - nei territori delle province di Catania (Catania, Ramacca e Palagonia) e Bologna. Contestualmente, è stato notificato anche un decreto di sequestro preventivo di beni (2 società attive nel settore delle onoranze funebri) per un valore di 300.000 euro.Â
Â
Le indagini, naturale prosecuzione del procedimento 'Agorà ', hanno consentito di acquisire un grave quadro indiziario sulla base del quale - come emerso dalle indagini degli inquirenti - sono stati ricostruiti gli affari criminali della famiglia catanese dei Santapaola – Ercolano sviluppati attraverso gruppi a loro storicamente collegati quali quello del Castello Ursino e quello della famiglia di Ramacca, quest’ultima egemone nel territorio di inferenza grazie alla rete di affiliati rimasti operativi.Â
Il quadro indiziario raccolto avrebbe inoltre evidenziato la capacità dei sodalizi di infiltrarsi nelle Istituzioni, attraverso politici locali dei quali hanno sostenuto la candidatura rispettivamente per le tornate elettorali per i Comuni di Misterbianco e Ramacca del 2021 e dell’Assemblea Regionale Siciliana del 2022. Â
Â
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ict, Inveo Advisory: pronti a supportare aziende su standard di governance avanzati
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 13:17
'FolleMente' di Paolo Genovese conquista il box office
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 13:13
Università Link, il 26 febbraio Bruno Vespa aprirà l’anno accademico
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 13:09
X Factor, Giorgia conduttrice nel 2025? "Io ci tornerei, ma…" - Video
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 12:51
Cop16, Greenpeace in azione: "Se cade la natura, casca il mondo"
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 12:48
Turismo, 'Apulia Tourism Investment 2025' dal 26 al 28 febbraio a Fiera del Levante Bari
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 12:45
Myplant & Garden, edizione 2025 da record: focus su mercati e dossier comparto verde
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 12:29
Papa Francesco, sepsi minaccia silenziosa: cosa dicono gli esperti
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 12:29
'Lo scandalo P. Diddy', arriva oggi 24 febbraio docu-film sulla caduta del re dell'hip-hop
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:57
Tumori, circa 48% donne non partecipa a screening seno, in aiuto progetto Shield women
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:54