(Adnkronos) - Il videomessaggio di Papa Francesco per il Festival 2025 è stato chiesto da Carlo Conti a gennaio ed è stato ricevuto dal direttore artistico del Festival il primo febbraio. E' Conti, nella conferenza stampa prima della seconda serata, a ricostruire le tappe della vicenda.Â
"A fine maggio ho preso parte alla giornata mondiale dei Bambini e il Papa mi ha detto 'se potrò ringraziare ditemi cosa posso fare per voi'. Così, il 12 gennaio, appena avuto l'ok su 'Imagine' di Noa e Mira Awad, l'ho fatto recapitare a Padre Enzo Fortunato e dopo qualche giorno mi è arrivato questo video, esattamente il primo febbraio, è arrivato il video", le parole di Conti. "Sono stato in silenzio, non lo sapeva nessuno: ho mandato il video in regia ieri pomeriggio. E' stata una grandissima gioia per me", ha aggiunto.Â
Il videomessaggio del Papa a Sanremo, a quanto apprende l’Adnkronos da fonti autorevoli, è stato registrato a Santa Marta alcuni giorni fa "molto volentieri" dal Pontefice. Nessun malumore quindi per la registrazione e per la trasmissione.Â
C'è chi sostiene che il videomessaggio del Papa non sia stato realizzato appositamente per il Festival: sarebbe stato trasmesso un video vecchio, all'insaputa del Pontefice. "Siamo alla fantascienza, siamo oltre -da detto Conti- Ma ognuno fa il suo lavoro. Hai presente quando nel calcio c'è l'invasione di campo? A un certo punto hanno deciso di non riprendere più l'invasione di campo. Quando ti vuoi far vedere fai l'invasione, basta non riprenderla più". Â
Il video di Papa Francesco "fa riferimento al festival, dice 'quello che farai, che stai facendo'. Lo so che può sembrare strano ma a volte le cose normali accadono", ha evidenziato Conti. "Alla fine della lettera che ho mandato al Papa memore di quello che mi diceva mia madre ho scritto tentar non nuoce. Ci ho provato", ha scandito Conti. "Padre Enzo Fortunato si è dimesso? Non lo so, non mi riguarda".Â
Â
Elon Musk ospite del festival di Sanremo? "E cosa avrebbe da dire? Sinceramente non avrei voluto un colpo ad effetto del genere", ha detto Conti, interpellato su una possibile trattativa per la presenza di Musk ospite al festival. E sul fatto che avrebbe potuto portare ascolti alla kermesse: "A me non interessa, sul palco di Sanremo non avrebbe avuto niente di interessante da dire. Lo conosco? No. E' un mio amico? No. Non ho rapporti", ha aggiunto Conti.Â
Â
Conti ha anticipato una 'sorpresa' per il pubblico dell'Ariston e per i telespettatori. Sul videowall, attorno alle 22, è stato trasmesso il video messaggio del Pontefice.Â
"Carissimo Carlo, ho ancora nel cuore il ricordo della Giornata Mondiale dei Bambini, lo scorso maggio, tu eri con noi con il calore umano che ti contraddistingue, in quel bellissimo momento allo Stadio Olimpico con i bambini di tutto il mondo", ha esordito il Papa. "Sai, la musica è bellezza, la musica è strumento di pace. È una lingua che tutti i popoli, in diversi modi, parlano e raggiunge il cuore di tutti. La musica può aiutare la convivenza dei popoli", ha aggiunto.Â
"Penso, in questo momento, a mia mamma che mi raccontava e mi spiegava alcuni brani di opere liriche facendomi conoscere il senso di armonia e i messaggi che la musica può donare. Pensando al tuo invito penso direttamente a tanti bambini che non possono cantare, non possono cantare la vita, e piangono e soffrono per le tante ingiustizie del mondo, per le tante guerre, le situazioni di conflitto. Le guerre distruggono i bambini. Non dimentichiamo mai che la guerra è sempre una sconfitta", ha proseguito Francesco.Â
"Questo è quello che desidero di più, vedere chi si è odiato stringersi la mano, abbracciarsi e dire con la vita, la musica e il canto: la pace è possibile! Oggi tu lo stai facendo e lo stai facendo dire attraverso la musica", è il messaggio di pace. "Cercate di vivere delle belle serate e rivolgo un saluto a tutti coloro che sono collegati, specialmente le persone che soffrono, e a tutti voi, e che la buona musica possa raggiungere il cuore di tutti. Sai, la musica può aprire il cuore all’armonia, alla gioia dello stare insieme, con un linguaggio comune e di comprensione facendoci impegnare per un mondo più giusto e fraterno. Grazie", ha concluso Francesco.Â
Â
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Sanremo 2025, indagine Socialcom: "Festival da record, un milione di post per prima serata"
Pubblicata il 12-02-2025 alle ore 16:22
Mondiali sci, tripletta Svizzera in combinata a squadre. Delusione Paris-Vinatzer
Pubblicata il 12-02-2025 alle ore 16:10
Sanremo 2025, Clara: "Devo studiare molto". La replica del papà di Giorgia
Pubblicata il 12-02-2025 alle ore 16:06
Hamilton, Leclerc e quelle foto troppo 'serie'. Vasseur: "Charles, puoi sorridere..."
Pubblicata il 12-02-2025 alle ore 16:06
Tamberi, obiettivo Los Angeles 2028: "Voglio riscattare Parigi, un onore essere a Sanremo"
Pubblicata il 12-02-2025 alle ore 16:05
Sanremo, eccessiva sonnolenza diurna protagonista al festival
Pubblicata il 12-02-2025 alle ore 16:03
Austria senza governo, falliti i negoziati: Popolari accusano Fpoe
Pubblicata il 12-02-2025 alle ore 16:02
Bolzano, 15enne arrestato per terrorismo: "Era pronto a colpire con gruppo satanista e suprematista"
Pubblicata il 12-02-2025 alle ore 16:00
Ciriani: "Governo adirà vie legali contro chi lo ha accusato di spiare cronisti"
Pubblicata il 12-02-2025 alle ore 15:53
Torna 'Myplant & Garden', 55 mila mq dedicati al florovivaismo
Pubblicata il 12-02-2025 alle ore 15:50