Via libera degli ambasciatori dei 27 Paesi membri Ue al riconoscimento dell'idrogeno prodotto dal nucleare tra le fonti di energia rinnovabile inserite nella relativa direttiva comunitari.
Si sblocca lo stallo registratosi nelle settimane scorse, con la Francia favorevole all'introduzione nella direttiva dell'energia prodotta dall'atomo e la Germania che si era detta contraria.
Il compromesso proposto dalla presidenza di turno Ue della Svezia riconosce che "altre fonti di energia senza combustibili fossili contribuiscono a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050".
Immagine di vwalakte su Freepik
Fonte: TGCOM24
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Elezioni Germania, vittoria Cdu e Afd vola. Come sarà il governo di Merz?
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 00:05
Cagliari-Juve 0-1, gol di Vlahovic e bianconeri quarti
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 22:51
Incidente nel trevigiano: muore una bimba, ipotesi sorpasso azzardato
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:44
Papa, il cardinal Zuppi dà il via a maratona di preghiera nelle chiese italiane
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:31
Elezioni Germania, chi è Friedrich Merz l'anti-Merkel prossimo cancelliere
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:43
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti