L'ossigeno per respirare su Marte può essere prodotto in modo affidabile sia di giorno sia di notte e in ogni stagione dell'anno. Lo dimostra l'esperimento Moxie (Mars Oxygen In-Situ Resource Utilization Experiment) a bordo del rover Perseverance della Nasa.
Dal momento dell'atterraggio sul Pianeta Rosso nel febbraio 2021, Moxie è riuscito a estrarre ossigeno dall'atmosfera marziana in ogni condizione, raggiungendo l'obiettivo di produrne sei grammi all'ora, tanto quanto riesce a fare un piccolo albero sulla Terra.
Il risultato dell'esperimento è stato pubblicato su Science Advances da un team guidato dal Massachusetts Institute of Technology (Mit). Moxie ha le dimensioni di una batteria per auto e nel 2021 è stato azionato sette volte per diverse ore ciascuna, in modo da non interferire con le attività di Perseverance.
In futuro, però, una versione più grande potrebbe essere inviata su Marte per produrre ossigeno in modo continuo, così come farebbero diverse centinaia di alberi. Secondo i ricercatori, un simile sistema potrebbe generare abbastanza ossigeno per sostenere gli astronauti giunti sul pianeta e per alimentare un razzo per il loro ritorno sulla Terra.
"Questa è la prima dimostrazione dell'effettivo utilizzo delle risorse sulla superficie di un altro corpo planetario e della loro trasformazione chimica in qualcosa che potrebbe essere utile per una missione umana", afferma il vice responsabile di Moxie Jeffrey Hoffman del Mit. "In questo senso - chiarisce - è qualcosa di storico".
Per produrre ossigeno respirabile, Moxie aspira l'aria marziana e attraverso un filtro la ripulisce dai contaminanti. Una volta pressurizzata, l'aria viene inviata allo strumento Soxe (Solid Oxide Electrolyzer), che scompone l'anidride carbonica in ioni ossigeno e monossido di carbonio. Gli ioni ossigeno vengono quindi isolati e ricombinati per formare ossigeno molecolare respirabile, di cui Moxie misura la quantità e la purezza prima di rilasciarlo in modo sicuro nell'aria, insieme al monossido di carbonio e ad altri gas atmosferici.
Fonte: TGCOM24
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
E' morto Gianni Pettenati, cantante di 'Bandiera gialla'
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 10:30
Roma, incidente sulla Tiburtina: morto un 34enne, grave una ragazza
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:39
Nuovi attacchi hacker: nel mirino ministeri, trasporti e anche il sito della premier Meloni
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:26
Ucraina: "Attacco record della Russia con 267 droni"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:06
Papa Francesco, Vaticano: "Notte tranquilla al Gemelli, ha riposato"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 08:29
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti