Un dramma che affronta, con estrema delicatezza, i temi dell'abbandono familiare, del rapporto genitoriale e, trasversalmente, dell'Alzheimer.
Dopo il grande successo riscosso, torna, al Cineteatro Lux di Palermo, "Il Trenino di latta" di Simona D'Angelo, una storia metateatrale che racconta di abbandoni familiari e trascuratezze vissute attraverso la metafora di un trenino giocattolo disgregato.
Appuntamento venerdì 1 dicembre, alle 17:15, in via Francesco Paolo Di Blasi, 25 (Villa Sperlinga). Sul palco Simona D’Angelo, Davide Lo Coco e Filippo Glorioso, per la regia di Pietro De Silva. Aiuto regia Giulia Pino e scenografia di Sara Leone.
Un dramma ricco, intenso di emozioni e riflessioni che accompagneranno lo spettatore verso un finale tutto da scoprire.
Il biglietto ha un costo di 8 euro. Per info e prenotazioni, basta chiamare il numero 0917842239.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Zakharova riceve firme petizione contro Mattarella e canta 'Bella Ciao' - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 19:32
Germania, un giorno al voto: Afd seconda e per Cdu prova 'Brandmauer'
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 18:28
Torino-Milan, subito autogol di Thiaw: cosa è successo
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 18:15
Cortina, cade sugli sci e finisce contro un albero: muore a 13 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:54
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti