Un omaggio alle bellezze di Palermo e (anche) alle sue lacune con Rachele, una bimbetta vispa e furba che, a soli 8 anni, si trova a gestire un B&B tra divertenti e rocambolesche giornate, dove, disgraziatamente, ad aiutarla ci saranno suo padre e suo zio, che non conoscono le lingue straniere e che descrivono il capoluogo siciliano in maniera ironica, allegra e paradossale.
Arriva la nuova commedia di Orazio Bottiglieri "Bi & Bi - non si scrive così". L’appuntamento è al CineTeatro Lux, in via Francesco Paolo di Blasi 25, venerdì 14 aprile, alle 17.15, e al Cineteatro Colosseum, in via Guido Rossa 7, sabato 15 aprile, alle 21.15, e domenica 16 aprile, alle 17.15.
“Le giornate, trascorse all'interno di questa struttura, racconteranno di una bellissima Palermo che spesso vede i suoi figli, i palermitani, non amarla e tanti turisti apprezzare il patrimonio artistico e culturale della nostra città rimanendo delusi da tutto il resto”, racconta il direttore artistico Orazio Bottiglieri.
Sul palco, oltre allo stesso Bottiglieri, protagonisti Giorgio Pitarresi, Iole Firemi, Jessica Romano e la piccola Rachele Cardinale, in una storia comica e divertente ma che vuole far riflettere chi non ama e rispetta la città.
Il biglietto d’ingresso, per il Cineteatro Lux, ha un costo di 8 euro. Per il Cineteatro Colosseum invece, 10 euro. Per informazioni e prenotazioni, basta chiamare i numeri 091442265 o 3926393204.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa ricoverato, Casa Bianca: "Trump prega per lui"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 00:07
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:39
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti