Dopo il successo dello scorso dicembre torna in scena, dal 30 ottobre al 3 novembre nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, Astolfo 13, progetto di Giulio Musso e Federico Pipia vincitore dell’edizione 2023 del bando “Sicilia di Scena”.
Astolfo 13 è una rielaborazione in chiave contemporanea di alcuni episodi dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto, proposti attraverso modalità narrative derivate dal cunto siciliano e dall’Opera dei pupi, e intrecciati con un racconto dei nostri giorni.
Personaggi di epoche diverse si sovrappongono in una narrazione stratificata, che utilizza musica eseguita con strumenti acustici e digitali, recitazione, immagini video ed elaborazioni sonore. Il testo varia nella forma e nei generi, abbracciando metriche classiche e contemporanee, versi e prosa, e alterna diversi registri mettendo in dialogo le ottave ariostesche, l’italiano contemporaneo e il dialetto palermitano.
Giulio Musso è autore del testo, mentre Federico Pipia dirige lo spettacolo eseguendo dal vivo le musiche e le elaborazioni elettroniche e video; agli strumenti – percussioni, gaita, lira e liuto – è Michele Piccione, i costumi sono di Dora Argento.
Durante lo spettacolo si farà uso di luci stroboscopiche.
Fonte: Teatro Biondo
Fonte Immagine: Teatro Biondo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Poste, Del Fante: "Grazie ai nostri dipendenti avremo un 2025 ancora migliore"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:07
Delmastro: "Solo ayatollah non possono essere commentati"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:07
Meritocrazia Italia, Quartini (M5S): "Irragionevole togliere armi da patto stabilità"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:06
Meritocrazia Italia, Battilocchio (Fi): "Centrale il tema della difesa europea"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:02
Meritocrazia Italia, Dallocchio (Bocconi): "Il valore delle imprese europee sta crollando"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 18:29
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti