Sabato 11 marzo, insieme a Terradamare e le guide di Assoguide, si esploreranno le Muchate Arabe situate in zona Fiera del Mediterraneo, cava su tre livelli, che ha continuato la sua attività fino agli anni ’30 del secolo scorso, trasformata in “fungaia”.
Un viaggio nel centro della terra Palermitana, durante il quale si percorreranno alcune gallerie e si approfondiranno le tecniche di scavo dai quali veniva estratto il materiale che costituisce buona parte del materiale utilizzato per monumenti, chiese e case storiche di Palermo, la calcarenite pleistocenica, su cui poggia la Piana di Palermo.
Le Muchate Arabe formano una grandissima rete di gallerie sotterranee fatta di decine di chilometri, dal Papireto fino a Ciaculli. Un grande labirinto sotto la città, esteso nel periodo arabo-normanno, quando la rapida espansione urbana della città richiese nuove cave sotterranee, le Muchate, che consentivano di estrarre la calcarenite senza disturbare l’ambiente e danneggiare i terreni coltivati.
Nell’alto medioevo, le Muchate, insieme alle fornaci e agli stazzoni, erano gli elementi comuni nel paesaggio suburbano di Palermo.
Info: 347.8948459 - 320.7672134 – eventi@terradamare.org
Fonte: Terradamare
Fonte Immagine: Vincenzo Russo - Terradamare
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:16
Ora o mai più, gli ospiti e le anticipazioni di stasera 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:42
Nuovo attacco hacker contro siti italiani, è il sesto giorno
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:40
Papa Francesco ricoverato, Vaticano: "Ha riposato bene"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:37
Morto il figlio del senatore Occhiuto, era caduto da ultimo piano palazzo
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:02
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti