Giovedì 14 aprile, alle 19.00, presso la Chiesa del SS. Salvatore di Palermo si svolgerà il “Concerto per la Pace in Ucraina”. Un’iniziativa finalizzata alla raccolta fondi per la popolazione ucraina promossa da Palermo Classica insieme a Università degli Studi di Palermo, Fondazione Sicilia, Ersu Palermo, Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Circolo Unione, e con il sostegno di Alessi SpA.
Con l’incasso della serata si sostiene la prosecuzione del percorso formativo universitario di alcuni studenti ucraini all’Università di Palermo e la sistemazione di alloggi utili per accoglierli insieme alle rispettive famiglie.
All’evento partecipano parte due soliste ucraine impegnate nell’esecuzione di uno dei brani più noti della letteratura musicale di genere sacro: “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi.
A seguire, in prima mondiale, un brano sulla crocifissione “Crucifixus” del compositore tedesco Juergen Broschart.
L’incasso della serata verrà interamente devoluto. Info e modalità di partecipazione sul link dedicato https://www.palermoclassica.it/ucrainaxlapace/
“Come docente universitario e come presidente dell’ERSU – dichiara Giuseppe Di Miceli - auspico che il mondo universitario e accademico partecipi attivamente, facendo sentire la propria vicinanza e testimonianza di solidarietà, acquistando i biglietti con il fine di un concreto gesto nei confronti del mondo studentesco universitario ucraino.”
Programma
G.B. Pergolesi
Stabat Mater per Soli e String Orchestra
Iryna Ushanova Rudko, Soprano
Liliya Nikitchuk, Mezzo Soprano
Broschart
Crucifixus; oratorio per Soli, Coro e Chamber Orchestra
Antonia Brinkers, Soprano
Constanze Heller, Contralto
Lukas Gerber, Basso
Flavio D’Ambra, Tenore
Ensemble Corale “Insieme per l’Ucraina”
Gianfranco Giordano, Maestro del coro
Palermo Classica Chamber Orchestra
Alessandra Pipitone, Direttore
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Como-Napoli 2-1, Diao stende gli azzurri e Inter sola in vetta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:35
Tumori ovaio: 5.400 nuovi casi nel 2024, deficit genetici nel 50% delle pazienti
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:34
Shiffrin nella storia, trionfa a Sestriere e centra 100esima vittoria in Coppa del Mondo
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:43
Ucraina, Russia: "Nessuna concessione su territori occupati. Promettente dialogo Putin-Trump"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:20
Serena Brancale ospite a Verissimo: chi è la cantautrice di 'Anema e core'
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:57
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti