Domani, mercoledì 18 maggio, dalle 9.00 alle 14.00, “Panormus. La scuola adotta la città” sbarca al Teatro Massimo di Palermo per una mattinata di musica animata dalle scuole che hanno aderito alla XXVI edizione del progetto del Comune di Palermo, quest’anno dedicato al tema del mare e della musica (“Vivere la città al ritmo del suo mare”). Sulla scalinata monumentale e all’interno della Sala Onu, oltre 550 studenti e studentesse suoneranno, canteranno, leggeranno poesie e presenteranno i loro progetti grafici e audiovisivi sui quali hanno lavorato nelle scorse settimane in vista della manifestazione.
Gli istituti a indirizzo musicale coinvolti sono quindici: Educandato Maria Adelaide, Ics Luigi Capuana, Ics G. Di Vittorio, Ics Silvio Boccone, Ics Michelangelo Buonarroti, Ics Politeama, Ic Giuseppe Verdi, Ic Lombardo Radice, Ic Maneri Ingrassia Don Milani, Ic Manzoni Impastato, Ic Pirandello Borgo Ulivia, Ic Vittorio Emanuele III, Scuola secondaria di primo grado Cesareo, Sms R. Franchetti, Sms A. Pecoraro.
La XXVI edizione di Panormus terminerà con la consueta riconsegna delle chiavi della città da parte dei bambini sabato 21 e domenica 22 sulla spiaggia dell’Arenella.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa ricoverato, Casa Bianca: "Trump prega per lui"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 00:07
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:39
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti