Palermo si riappropria di uno dei suoi cuori, l’antico palazzo che si affaccia sulla sua piazza più nota. Palazzo Bonocore è pronto a recuperarne la memoria tramite le più moderne tecnologie, è un progetto “politico” nel suo senso più antico perché racconta la comunità, utilizza il patrimonio culturale come strumento e stimolo alla cittadinanza attiva.
Qui nascerà un museo della memoria interattivo, e il primo capitolo è dedicato a Palermo Felicissima: una mostra cross-mediale, nata dalla collaborazione tra CoopCulture e Odd Agency che unisce tecnologie avanzate di ultimissima generazione e installazioni immersive.
Un percorso espositivo che racconta i grandi cambiamenti fra fine ‘800 e inizi ‘900, un viaggio attraverso l’arte e l’architettura, le rivoluzioni urbanistiche e di costume, i progressi economici e scientifici, gli intrecci fra la storia mondiale e le storie familiari, fatti, vicende e leggende che hanno reso unici e indimenticabili quegli anni dove irruppero le grandi famiglie “straniere” Florio, Whitaker, Ingham.
Fonte: CoopCulture
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:39
Torino-Milan 2-1, non basta Reijnders ai rossoneri: Gineitis decide il match
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:13
1000 Miglia Experience Usa, oggi verifiche e training a Miami: domani gara
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:00
Zakharova riceve firme petizione contro Mattarella e canta 'Bella Ciao' - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 19:32
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti