"Il loro esempio continua a vivere e il nostro dovere è mantenerlo sempre più vivo". Lo dice il capo della Polizia Vittorio Pisani in occasione del 31esimo anniversario dell'attentato a Giovanni Falcone, ricordando non solo il giudice ucciso a Capaci ma anche "il sacrificio" degli "11 servitori dello Stato" morti nelle stragi del 1992.
Tra Capaci e via D'Amelio, dice Pisani, morirono "tre straordinari magistrati, Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e Paolo Borsellino e 8 eroici poliziotti: Rocco, Vincenzo, Walter, Agostino, Claudio, Vito, Antonio ed Emanuela, prima ed unica donna in uniforme uccisa dalla mafia".
Uomini e donne che, conclude, "nella perfetta consapevolezza dei rischi che correvano, hanno sacrificato la loro vita per l'affermazione dei valori di legalità in cui credevano e su cui si fonda la nostra Nazione".
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Schlein a Meloni: "Ci sono alternative ad asservimento a Trump"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 15:56
Berrettini-Fritz, siparietto social: americano posta una foto, dito medio di Matteo
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 15:29
'Io volevo diventare... Giovanna!', in libreria la biografia della cantante icona degli anni '70
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 15:05
Como, al volante ubriaco e con piede ingessato uccide una 20enne
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:58
Incendi in stabilimenti Ostia, lunedì l'interrogatorio di convalida per il 24enne
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:33
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti