"La figura di Aldo Moro resta, anche a distanza di tanti anni dalla sua morte, un punto di riferimento per la politica democratica in Italia. La sua tragica fine, voluta da un intreccio perverso di interessi eversivi esterni ed interni allo Stato, fu anche dovuta alla
lungimiranza con cui in anni difficili del nostro Paese, seppe comprendere e promuovere l'importanza del dialogo fra culture politiche diverse, oltre gli steccati ideologici e di partito. Valori e metodi che ancora oggi sono di insegnamento per l'operato di tanti nelle Istituzioni e nella società civile".
Lo ha detto il sindaco Leoluca Orlando nel 42mo anniversario dell'uccisione di Aldo Moro.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Shiffrin nella storia, trionfa a Sestriere e centra 100esima vittoria in Coppa del Mondo
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:43
Ucraina, Russia: "Nessuna concessione su territori occupati. Promettente dialogo Putin-Trump"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:20
Serena Brancale ospite a Verissimo: chi è la cantautrice di 'Anema e core'
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:57
Verissimo, Marcella Bella chi è: la cantante ospite oggi 23 febbraio
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:43
Amici, gli ospiti e le anticipazioni di oggi domenica 23 febbraio
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:32
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti