«A 45 anni dalla sua scomparsa, la figura del giornalista e attivista Peppino Impastato continua a rappresentare un simbolo e un esempio di ribellione e lotta ai condizionamenti della mafia. Ha portato avanti una rivoluzione culturale, parlando apertamente di mafia in un territorio in cui c’era paura anche solo a nominarla. Il mio pensiero oggi va a Peppino Impastato e ai suoi familiari che, dopo la sua uccisione, non si sono mai stancati di lottare per trovare la verità su quell’agguato mafioso di 45 anni fa».
Lo dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.
Fonte: Comune di Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Valanga su versante trentino del monte Vioz, due feriti: uno è grave
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 16:32
Ucraina-Russia, Trump: "Sono molto arrabbiato con Putin"
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 16:29
Terremoto Myanmar, il ricordo di Antonella Clerici: "Il più bel viaggio della mia vita"
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 16:21
Morto a 90 anni Richard Chamberlain, il padre Ralph di 'Uccelli di rovo'
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 15:53
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti