L'Amministrazione comunale di Palermo, nell’ambito del progetto di “Agenzia Sociale per la Casa – Poli per soggetti con disabilità” previsto dal PON – Metro, attiverà percorsi di accompagnamento all'autonomia abitativa e di inclusione attiva rivolti a persone con disabilità fisica e/o psichica e/o sensoriale.
L'azione andrà a potenziare l’attività istituzionale già svolta dal settore delle politiche di cittadinanza tramite l’Unità operativa “Interventi per disabili e soggetti affetti da patologie croniche”.
Questa Unità operativa è, infatti, incaricata della regia dell'azione, con l'obiettivo di realizzare interventi multidimensionali e integrati rivolti alle persone con disabilità o alle loro famiglie, attraverso l'inserimento lavorativo, sociale, educativo, dedicato al superamento progressivo delle cause della povertà abitativa.
Obiettivi specifici dell'intervento sono:
Sono previste attività di:
Le attività fanno parte dell’Agenzia Sociale per la Casa e metteranno in pratica quanto previsto dal Regolamento per l’Inclusione Sociale.
In particolare, l'azione prevede un numero minimo di 40 beneficiari, di cui 10 almeno utenti dei Comuni di cintura dell'area Metropolitana, precisamente Monreale, Piana degli Albanesi, Altofonte e Santa Cristina Gela, Villabate, Belmonte Mezzagno.
I destinatari degli interventi saranno:
Il servizio è stato aggiudicato, per un periodo di 18 mesi, alla Cooperativa Sociale CAPP per l’importo di € 872.379.
Per il sindaco Leoluca Orlando “prosegue in modo significativo un percorso di attenzione culturale e materiale alle persone con disabilità e alle loro famiglie, sia essa motoria, sensoriale o intellettiva. Un percorso che mette al centro la persona, ogni singola persona con le sue specifiche necessità e peculiarità, riconoscendo ancora una volta che tutti a Palermo 'sono persona e sono comunità' all’interno della più ampia comunità cittadina che si prende cura e coinvolge tutti”.
Per l’assessore Giuseppe Mattina “continua e si completa l’attività dell’Agenzia Sociale per la Casa con una attenzione specifica per le persone con disabilità. Particolare importanza hanno le azioni concordate con il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP di Palermo. Dopo anni di vuoto siamo nelle condizioni di attivare progetti integrati per le persone con grave patologia mentale e le loro famiglie. Progetti che si prendono cura di queste persone dalla casa al lavoro di presa in carico comunitaria”.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Germania, un giorno al voto: Afd seconda e per Cdu prova 'Brandmauer'
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 18:28
Torino-Milan, subito autogol di Thiaw: cosa è successo
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 18:15
Cortina, cade sugli sci e finisce contro un albero: muore a 13 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:54
Zelensky non vuole accordo su terre rare. Usa minacciano Kiev: "Stop a Starlink"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:26
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti