A seguito della elevata torbidità dell'acqua in uscita dalla diga regionale Poma, che ha superato i 2800 NTU (il valore massimo consentito per l'avvio agli impianti è 150 e il valore massimo per l'uso potabile è 4), i tecnici dell'AMAP hanno fermato stamattina l'impianto di potabilizzazione Jato a Partinico. Ciò comporterà una progressiva riduzione della pressione in tutti i comuni della fascia costiera Ovest e, se il problema non sarà superato entro le prossime 12/24 ore, anche per la zona nord della città di Palermo.
L'Amap ha avviato i necessari contatti con il Dipartimento regionale competente, per valutare l'avvio di operazioni di scarico dalla diga che possano ridurre la quantità di fango.
In queste ore, sempre in raccordo con la Regione, proprietaria delle dighe, i tecnici di Amap stanno predisponendo un piano di emergenza per garantire a tutti i comuni interessati una fornitura minima stabile fino al superamento delle criticità. Non appena definito, il Piano sarà comunicato ai sindaci interessati, alla stampa e a tutta la cittadinanza.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Eurovision, da Gigliola Cinquetti ai Maneskin: gli italiani che lo hanno vinto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:38
Atletica, Fortunato super agli Assoluti: record del mondo nei 5000 di marcia su pista
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:30
Tumori, D’Antona (Europa Donna): "Con In buona salute supporto psicologico ovunque"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:23
Tumori, Del Mastro: "Risposta psiconcologica ai pazienti con In buona salute"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:16
Tumori, Pravettoni (Ieo): "Psiconcologo strutturato solo nel 20% dei centri"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:12
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti