"Il 10 marzo di 4 anni fa Sebastiano Tusa, archeologo, ideatore della Soprintendenza del Mare, poi assessore regionale dei Beni Culturali, ci lasciava in quel tragico incidente aereo In Etiopia. Il suo sorriso ci accompagna ancora oggi e ci ricorda la sua capacità di sorridere alla vita anche nei momenti di difficoltà". Lo scrive sui suoi canali social Alberto Samonà, giornalista, scrittore, già assessore regionale dei Beni culturali.
"Onoriamo il suo esempio - prosegue Samonà - ricordando sempre che il nostro patrimonio culturale non è un orpello inutile, bensì un segno distintivo della nostra identità profonda, e facendo in modo che i beni culturali e la cultura divengano il cardine di un originale e solido modello per la Sicilia per la nostra Nazione".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Tal Shoham e Abera Mengistu, chi sono i primi due ostaggi liberati da Hamas oggi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:37
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:16
Ora o mai più, gli ospiti e le anticipazioni di stasera 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:42
Nuovo attacco hacker contro siti italiani, è il sesto giorno
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:40
Papa Francesco ricoverato, Vaticano: "Ha riposato bene"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:37
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti