"Il 10 marzo di 4 anni fa Sebastiano Tusa, archeologo, ideatore della Soprintendenza del Mare, poi assessore regionale dei Beni Culturali, ci lasciava in quel tragico incidente aereo In Etiopia. Il suo sorriso ci accompagna ancora oggi e ci ricorda la sua capacità di sorridere alla vita anche nei momenti di difficoltà". Lo scrive sui suoi canali social Alberto Samonà, giornalista, scrittore, già assessore regionale dei Beni culturali.
"Onoriamo il suo esempio - prosegue Samonà - ricordando sempre che il nostro patrimonio culturale non è un orpello inutile, bensì un segno distintivo della nostra identità profonda, e facendo in modo che i beni culturali e la cultura divengano il cardine di un originale e solido modello per la Sicilia per la nostra Nazione".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 20:14
Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 19:26
Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 19:04
Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 19:03
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti