"Questa mattina, 19 luglio 2023, nel 31esimo anniversario della strage di via D’Amelio, siamo stati onorati dalla presenza del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla commemorazione alla Caserma Lungaro di Palermo.
Sono convinto che il rispetto della memoria, l’impegno leale per le istituzioni, sono le principali condizioni di un’antimafia popolare e sincera, inclusiva e pedagogica, attuale e proiettata al futuro, capace di divenire volano di sempre più diffusi e condivisi comportamenti virtuosi.
Oggi commemoriamo, con commozione e rimpianto, la tragica uccisione mafiosa di Paolo Borsellino e dei poliziotti Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina: un doloroso ricordo, una memoria ancora viva, un’auspicabile occasione per sostituire alla discordia delle raffigurazioni l’unità degli intenti e l’ispirazione del nostro vivere comune.
Ringrazio la presidente per la sua presenza e per l’attenzione che il governo nazionale rivolge al nostro territorio".
Così su Facebook il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla.
Fonte: Facebook
Fonte Immagine: Facebook Lagalla
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Tal Shoham e Abera Mengistu, chi sono i primi due ostaggi liberati da Hamas oggi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:37
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:16
Ora o mai più, gli ospiti e le anticipazioni di stasera 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:42
Nuovo attacco hacker contro siti italiani, è il sesto giorno
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:40
Papa Francesco ricoverato, Vaticano: "Ha riposato bene"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:37
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti