La pandemia dovuta alla Covid-19 ha rappresentato un evento imprevisto che ha sconvoltole nostre vite, le nostre relazioni e la vita quotidiana dei bambini.
Tante sono le restrizioni messe in atto in gravidanza, nell’assistenza al travaglio e al parto e nell’assistenza pediatrica.
Martedì 21 luglio 2020 dalle 16 alle 18 il gruppo di sostegno alla pari dell'associazione L'arte di Crescere presenta un webinar gratuito accessibile dalla piattaforma zoom rivolto ad un massimo di 100 partecipanti
Si affronteranno le tematiche relative alla Covid19 durante il percorso nascita, parto, allattamento e il ruolo dei bambini nella trasmissione dell’infezione.
Le famiglie durante l'isolamento tra disagi e nuove scoperte/regressioni e difficoltà dei bambini/ la socializzazione da 0 a 6 anni e gli effetti della pandemia/ ritornare a vivere nel mondo…come?
Che impatto ha avuto sulla vita dei bambini e delle famiglie la diffusione della COVID 19?
Quali conseguenze ha avuto il periodo di confinamento sul benessere dei bambini?
Cosa abbiamo “imparato” e come possiamo interpretare in chiave educativa il prossimo futuro ancora incerto?
Intervengono:
Giuseppe Primavera, Pediatra di famiglia, Associazione Culturale Pediatri
Chiara Borgia, Pedagogista, vicedirettrice di UPPA
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Simona Ventura, 60 anni all'insegna di "crederci sempre, arrendersi mai"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:16
Pesce d'aprile, come è nato il giorno degli scherzi e perché si chiama così
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:11
Imprese, Number 1 Logistics acquisisce attività italiane di FM Logistic
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 10:12
Dazi, von der Leyen: "Ue non ha iniziato scontro, no rappresaglie ma piano forte"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 10:08
Terremoto Myanmar, oltre 2.700 i morti: oggi un minuto di silenzio per le vittime
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 09:59
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti