“La decisione del sindaco di Palermo con la quale si ordina la chiusura delle scuole in città, evidenzia ancora una volta la mancanza di spirito collaborativo e di qualsivoglia confronto con la Regione. Bene hanno fatto gli assessori Razza e Lagalla a redarguire i primi cittadini siciliani circa la necessità di concordare i provvedimenti evitando condotte differenziate inutili e dannose” ad affermarlo è Domenico Bonanno, componente della direzione regionale di Diventerà Bellissima.
“Dopo mesi di assenza e la mancanza di qualsiasi piano per affrontare l’emergenza in città, ancora una volta Orlando non perde occasione per distinguersi in negativo alimentando paure ed allarmismi inutili e dannosi. Le scuole dovrebbero sempre rappresentare l’ultimo baluardo da sacrificare. Il sindaco piuttosto che alla chiusura di queste pensi prima a provvedimenti seri ed efficaci con i quali affrontare temi ben più delicati come quello dei mercati rionali, che oggi non hanno luogo in sicurezza, e quello dell’aumento dei controlli” conclude Bonanno “oggi praticamente assenti in città.”
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Trieste, trovata sgozzata in casa: fermata una donna dopo inseguimento
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 16:22
Nazionale, cosa cambia con nuovo decreto cittadinanza: i requisiti per giocare con l'Italia
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 16:12
Barilla e iFun, inclusione e lavoro per i giovani autistici
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 16:03
ChatGpt down oggi, problemi per Open AI: cosa succede
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 16:02
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti