“A quarant’anni dalla sua scomparsa, ricordiamo il coraggio e il forte senso dello Stato dell’agente della Polizia di Stato Calogero Zucchetto, ucciso da sicari di Cosa nostra. L’agente Zucchetto non aveva timore di entrare negli angoli nascosti dei quartieri di Palermo per cercare i latitanti e all’inizio degli anni Ottanta, collaborando con il commissario Ninni Cassarà, ha dato un prezioso contributo nel disegno dei nuovi assetti delle cosche. Quella di Zucchetto è stata una delle tante giovani vite spezzate dalla mafia e il suo sacrificio non verrà mai dimenticato”. Lo dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Almasri, maggioranza fa quadrato: "Governo non scappa, difeso interesse Nazione"
Pubblicata il 06-02-2025 alle ore 00:14
Almasri, governo all'attacco: scontro con opposizioni. Meloni tace
Pubblicata il 06-02-2025 alle ore 00:13
Cervello, scoperte cellule che ordinano di smettere di mangiare
Pubblicata il 06-02-2025 alle ore 00:13
Assegno unico 2025, rinnovo automatico e aumento importi: le novità
Pubblicata il 06-02-2025 alle ore 00:12
Ucraina, Zelensky: "Putin porterà Bielorussia in guerra". Il piano di Trump è pronto
Pubblicata il 06-02-2025 alle ore 00:10
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti