La compagnia aerea a basso costo irlandese Ryanair ha annunciato che ripristinerà il 40% dei propri voli dal 1° luglio. La decisione è soggetta all'abolizione delle misure restrittive sui voli all'interno dell'Ue imposte dai governi per far fronte alla pandemia di coronavirus.
Attualmente oltre il 99% degli aeroplani della compagnia rimane a terra. Una buona notizia anche se tutti si interrogano su come potrà essere la fase 2 della lotta al coronavirus, quella in cui seppur lentamente tutti i settori dovranno provare a riprendere la loro normale attività. I dubbi maggiori riguardano naturalmente le aree del turismo e dei trasporti.
Tuttavia mentre alcuni paesi europei si preparano a riaprire, la Commissione UE ha invitato gli Stati membri di Schengen e quelli associati a prorogare le restrizioni dei viaggi non essenziali in Europa fino al 15 maggio. Questo perché l’esperienza di altri paesi più colpiti dalla pandemia dimostra che le misure anti-contagio richiedono più di 30 giorni per essere efficaci. La Commissione invita i paesi a un approccio coordinato e uniforme su quando riapriranno le frontiere.
Lo stop ai viaggi e l’invito a estenderlo fino al 15 maggio riguarda 30 paesi, ossia quelli dell’area Schengen più Bulgaria, Croazia, Cipro, Romania, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Luciana Littizzetto ricoverata per pancreatite, cos'è la malattia
Pubblicata il 09-02-2025 alle ore 23:28
Bill Gates pazzo di Sinner: "Jannik è incredibile" - Video
Pubblicata il 09-02-2025 alle ore 23:15
Gaza, Netanyahu: "Piano di Trump è rivoluzionario"
Pubblicata il 09-02-2025 alle ore 23:12
Sanremo 2025, Simone Cristicchi e Gabriele Corsi: abbraccio e commozione - Video
Pubblicata il 09-02-2025 alle ore 23:01
Napoli-Udinese 1-1, Conte frena in vetta alla classifica
Pubblicata il 09-02-2025 alle ore 22:58
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti