Al via oggi le prenotazioni per i vaccini anti-Covid aggiornati alla variante BA.1 di Omicron. Autorizzati dall'Ema e da Aifa per tutti gli over 12, i vaccini bivalenti di Pfizer e Moderna verranno somministrati su base volontaria e in via prioritaria a over 60, fragili, personale sanitario, personale delle Rsa e donne in gravidanza. Nel mese di settembre sono attese 19 milioni di dosi di questi vaccini bivalenti.
LA CIRCOLARE
I booster "sono raccomandati prioritariamente a coloro che sono ancora in attesa di ricevere la seconda dose di richiamo", la cosiddetta quarta dose, "in base alle raccomandazioni e le tempistiche già previste per la stessa", dunque over 60 e persone con elevata fragilità, "includendo anche operatori sanitari, operatori e ospiti delle strutture residenziali per anziani e donne in gravidanza", e "a tutti i soggetti di età uguale o superiore a 12 anni ancora in attesa di ricevere la prima dose di richiamo" o terza dose, "indipendentemente dal vaccino utilizzato per il completamento del ciclo primario, con le tempistiche già previste per la stessa", si legge nella circolare del ministero della Salute, dedicata all'utilizzo dei nuovi booster adattati a Omicron.
"L'obiettivo di copertura vaccinale lo si va a valutare nella popolazione dove il booster è raccomandato. Per gli altri, tutti gli over 12, il vaccino bivalente è autorizzato. L'Ema l'ha autorizzato e si può fare su base volontaria. Nei prossimi giorni verrà data indicazione più dettagliata alle Regioni sulle modalità", ha precisato oggi il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, al termine della conferenza stampa al ministero della Salute sull'aggiornamento della campagna vaccinale anti-Covid.
"Ulteriori adattamenti della composizione dei vaccini Covid sono inevitabili per affrontare le varianti circolanti esistenti e future. Dati preliminari indicano che la risposta immunitaria indotta dai vaccini adattati a Omicron BA.1", appena approvati in Ue, "va oltre i ceppi selezionati" per essere inclusi nella composizione del vaccino "e copre altre sottovarianti di Omicron, come BA.2" (Omicron 2), "BA.2.75" (battezzata sui social Centaurus) "e BA.5" (Omicron 5), che attualmente sta circolando più di tutte. A evidenziarlo sono l'Agenzia europea del farmaco Ema e l'Ecdc, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, oggi nella dichiarazione congiunta diffusa per dare indicazioni e raccomandazioni per l'uso dei vaccini adattati. "Oltre ai due vaccini aggiornati autorizzati", che mirano "alla sottovariante Omicron BA.1 e al ceppo originale di Sars-CoV-2, l'Ema sta valutando un vaccino adattato per coprire il ceppo originale e le sottovarianti Omicron BA.4 e BA.5. Ci sono anche revisioni in corso per i vaccini che includono il ceppo Beta del virus. Se autorizzati, questi vaccini estenderanno ulteriormente le opzioni per le vaccinazioni" nell'area.
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Sinner e la terra rossa, quanti punti dovrà difendere Jannik
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:27
Trapianti, Roma Tor Vergata diventa il polo di riferimento per l'Albania
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:24
Sostenibilità, Livi: "Non c'è niente di peggio di un quadro di regole che genera incertezza"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 18:56
Gianni Morandi, il video sul bus a Bologna: "Non ho una lira per il taxi"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 18:41
Cani e gatti seppelliti con i padroni, a Pescara c'è il via libera
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 18:40
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti