L'Amministrazione comunale ricorda ai cittadini che per numerosi servizi è possibile usufruire degli strumenti digitali e online messi a disposizione per ridurre la necessità di recarsi fisicamente presso gli uffici.
Per il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore Giuseppe Mattina "in queste ore è più importante che mai che i cittadini utilizzino tutti gli strumenti telematici e online disponibili tramite il portale del Comune e gli uffici. Una raccomandazione che vale comunque sempre per ridurre il carico di lavoro degli uffici e perché i cittadini possano fruire di un servizio che è di fatto 'a domicilio'".
In particolare, sul portale dei servizi online, previa registrazione o accedendo con un account SPID, si può accedere alle seguenti certificazioni e servizi:
Inoltre, per i certificati non disponibili sul portale o che occorrono in originale, così come tutte le istanze, quali ad esempio le richieste per benefici economici (assegno maternità, tre figli minori, bonus gas ecc), possono essere inoltrate utilizzando la modulistica pubblicata sul sito, da inviare tramite mail agli indirizzi degli uffici competenti, ove è possibile recarsi solo per il ritiro.
In particolare, il cambio di domicilio può essere richiesto tramite mail all'indirizzo cambioabitazione@comune.palermo.it mentre il cambio di residenza da altro comune a Palermo può essere richiesto all'indirizzo email cambioresidenza@comune.palermo.it.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 01:51
Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 00:33
Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 00:32
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti