“La firma del protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città”, che coinvolge gli istituti di vigilanza privata, va nella direzione di uno degli obiettivi fissati dall’amministrazione in tema di aumento dei livelli di sicurezza in città e riguarda quello di potenziare e complementare le forze di controllo sul territorio e ringrazio il Ministero dell’Interno e la Prefettura per aver proposto la firma di questo accordo.
Il secondo obiettivo che si prefigge l’amministrazione è quello di concorrere, secondo le proprie funzioni, al lavoro e alla pianificazione che avviene nel corso del Comitato provinciale di ordine e sicurezza in Prefettura.
Infine, la terza linea di intervento è quella di affidarci sempre di più ai controlli attraverso tecnologie e sistemi avanzati di monitoraggio e questa è la prospettiva della Control Room al Comando della Polizia municipale, per la quale venerdì sarà avviata la sperimentazione e che sarà operativamente a regime nelle prime settimane del prossimo anno.
Non sfuggirà il fatto che Palermo non sia in cima alla classifica dei centri più pericolosi in Italia, ma, da quinta città d’Italia, è collocata oltre la trentesima posizione. La Control Room e il protocollo firmato oggi, e proposto su scala nazionale, rappresentano parte dell’impegno che stiamo adottando per aumentare la percezione della sicurezza dei cittadini e lo vogliamo fare sulla base di misure articolate proprio sui tre obiettivi appena citati”.
Così il sindaco di Palermo Roberto Lagalla che oggi ha firmato con il Prefetto Cucinotta, il Questore Laricchia e i rappresentanti degli istituti di vigilanza privata il protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città”.
Fonte: Comune di Palermo
Fonte Immagine: Comune di Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Pesce d'aprile, come è nato il giorno degli scherzi e perché si chiama così
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:11
Imprese, Number 1 Logistics acquisisce attività italiane di FM Logistic
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 10:12
Dazi, von der Leyen: "Ue non ha iniziato scontro, no rappresaglie ma piano forte"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 10:08
Terremoto Myanmar, oltre 2.700 i morti: oggi un minuto di silenzio per le vittime
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 09:59
Carlos D'Ambrosio, chi è la nuova stella del nuoto azzurro
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 09:53
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti