Ieri, in occasione della Giornata Internazionale della Mastocitosi e dei disordini mastocitari, il Teatro Massimo di Palermo si è illuminato di viola. In collaborazione con il Comune di Palermo e grazie all'impegno della Sovrintendenza del Teatro Massimo, questa importante iniziativa è stata un modo per sensibilizzare la comunità su questa patologia rara.
"In qualità di consigliere comunale ho collaborato con Giorgia Piccione, referente dell’ASIMAS (Associazione Italiana Mastocitosi ONLUS), che da anni si impegna per aumentare la consapevolezza riguardo a questa malattia che colpisce molte persone, in particolare i bambini". Lo dichiara la consigliera comunale Tiziana D'Alessandro.
Il fiocco viola, simbolo di questa giornata, è un invito a riconoscere e supportare i diritti dei pazienti e delle loro famiglie.
"Ringrazio il sindaco Roberto Lagalla e la Sovrintendenza del Teatro Massimo per questo importante segnale di attenzione e spero che questa iniziativa possa contribuire a una maggiore informazione e sensibilizzazione", conclude la Tiziana D'Alessandro.
Fonte: Comune di Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Morto il figlio del senatore Occhiuto, era caduto da ultimo piano palazzo
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:02
Hamas ha consegnato corpo di Shiri Bibas, oggi nuovo scambio di ostaggi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 07:28
Torino-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 07:23
C'è posta per te, stasera 22 febbraio: gli ospiti e le anticipazioni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 06:49
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti