“Ciascuno di noi è chiamato a custodire il passaggio e preservarlo dalle offese che quotidianamente vengono arrecate a tutti i livelli”. Lo scrive sui suoi canali social Alberto Samonà, giornalista, scrittore, già assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, in occasione della “Giornata Nazionale del Paesaggio”, che si celebra il 14 marzo di ogni anno su iniziativa del Ministero della Cultura.
“Il paesaggio – sottolinea Alberto Samonà – segno distintivo indifferibile della nostra Nazione, espressione di valori naturali, morfologici, storici, culturali, spirituali ed estetici, va tutelato, conservato e valorizzato”.
“È possibile – conclude – ritrovare una relazione fra l'uomo e la natura e questo incontro può costituire una scoperta straordinaria, al contempo interiore ed esteriore: il paesaggio è Sacro, poiché è da sempre espressione di questa interrelazione, che agisce e si manifesta a più livelli”.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Le Pen condannata, Bardella attacca: "Tirannia giudici, di tutto per non farci governare"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 09:11
Violenza sulle donne, Pionati: ''Come un'onda' dimostra ruolo del servizio pubblico"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:54
Nuovo raid Israele in Libano, ira Beirut: "Violata tregua". Razzo da Gaza, sirene a Sderot
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:50
Vento gelido, crollo temperature e rischio neve anche in collina: le previsioni meteo
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:39
Cina, maxi esercitazione e nuova minaccia a Taiwan: "Indipendenza è guerra"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:13
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti