Il potabilizzatore di Risalaimi, ubicato al confine fra i territori comunali di Bolognetta e Misilmeri, non ha risentito dell'incendio scoppiato ieri nella zona, che ha richiesto l'intervento di diversi mezzi di Vigili del Fuoco e Protezione civile.
Durante gli interventi di spegnimento delle fiamme, i mezzi anti-incendio hanno potuto approvvigionarsi di acqua presso l'impianto.
Un'attività di prevenzione svolta già dal mese di maggio nelle aree circostanti, con diserbo e rimozione di materiali potenzialmente combustibili, ha infatti evitato che le fiamme raggiungessero aree limitrofe all'impianto, che per dimensione e attività è il più grande della provincia di Palermo, al cui fabbisogno idrico contribuisce all'incirca per il 25%.
"Confidiamo nell'attenzione e nella collaborazione costante con tutte le istituzioni e gli enti preposti alla vigilanza e alla prevenzione degli incendi - afferma l'Amministratore unico di Amap Alessandro Di Martino - perché le attività di monitoraggio e gli interventi di mitigazione del rischio siano realizzate costantemente, per scongiurare danni ad un impianto che è di vitale importanza per tutta la comunità palermitana."
Fonte Immagine: Amap
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Blitz della polizia tra Italia e Germania, operazione internazionale contro la 'ndrangheta
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 07:30
Empoli-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 06:47
Grande Fratello, chi è la vincitrice Jessica Morlacchi: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 01:51
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti