"Nonostante i tanti anni passati dalla sua uccisione, Pietro Scaglione rimane una delle figure chiave nella storia del movimento antimafia, per essere stato fra i primi ad intuire, nel mondo della Magistratura, come la lotta alla mafia non si combattesse unicamente nelle Aule di tribunale ma anche con la rottura di certi comportamenti e legami che interessevano la pubblica amministrazione. Fu anche fra i primi a coniugare l'impegno professionale di magistrato con quello, altrettanto importante sociale con un importante lavoro rivolto ai detenuti e alle loro famiglie. Un impegno completo, che tanto ha dato al movimento antimafia e alle istituzioni e che pagò in modo atroce".
Lo ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando ricordando l'omicidio del procuratore della Repubblica, Pietro Scaglione, ucciso con il suo autista, l'agente di scorta, Antonino Lorusso, il 5 maggio 1971 in via Cipressi.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Drone russo su Lago Maggiore, il giallo dei passaggi continui sulla sede dell’Ispra
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 17:38
Domenica In, Roberto Vecchioni: "I giovani di oggi? Fragili e deboli"
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 17:15
Fiorentina-Atalanta 1-0, decide Kean. I viola agganciano la Lazio
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 17:10
Valanga su versante trentino del monte Vioz, due feriti: uno è grave
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 16:32
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti