Il Ministero della Salute ha dato il via libera. Il progetto ministeriale Health Biosafety Training sulle procedure di biocontenimento approda all’istituzione di un centro di formazione permanente per istruire e addestrare tutti i soggetti coinvolti nella gestione di un’emergenza sanitaria. Il nuovo progetto sarà presentato alle 9.30, venerdì 18 a Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei medici di Palermo.
Nato dalla sinergia sinergia tra il Mds, l’assessorato della Salute della Regione siciliana, l’Ordine dei medici di Palermo, quale capofila degli ordini siciliani, e le Asp di Ragusa e di Trapani, “Health Biosafety Training” dal 2019 ha già formato circa 10mila discenti tra dirigenti e personale delle Aziende sanitarie regionali, della Seus 118 dell’Usmaf-Sasn del ministero della Salute, della Croce rossa, della polizia, carabinieri nas, guardia costiera, capitaneria di porto.
Nel corso della presentazione affidata al presidente dell’Omceo Toti Amato, membro della Federazione nazionale Fnomceo, si alterneranno tre tavoli tecnici e dibattiti con gli ospiti che a vario titolo si occupano di emergenza-urgenza in Sicilia: autorità militari dell'aeronautica, della marina, della guardia costiera, della polizia, delle prefetture di Palermo, Trapani e Ragusa, oltre ai direttori generali delle Asp e degli aeroporti regionali.
Dopo i saluti del presidente Amato e dell’assessore regionale della Salute Ruggero Razza, interverranno il direttore generale dell’Asp di Ragusa Angelo Aliquò e il direttore di Microbiologia clinica, virologia e bioemergenze del polo ospedaliero Luigi Sacco di Milano, Maria Rita Gismondo.
Seguiranno due sessioni di dibattito introdotte rispettivamente: dal dirigente medico del Ministero della Salute UlricoAngeloni e dal coordinatore scientifico del progetto Health Biosafety Training Francesco Bongiorno; dal direttore regionale Usmaf Sans-Ministero della Salute Claudio Pulvirenti e da Marco Stilla capo centro aeromedico dell’istituto di Medicina aerospaziale dell'aeronautica militare di Roma.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Terremoto Myanmar, oltre 2.700 i morti: oggi un minuto di silenzio per le vittime
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 09:59
Carlos D'Ambrosio, chi è la nuova stella del nuoto azzurro
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 09:53
Cosenza, incendio in casa a Corigliano Rossano: morta carbonizzata una donna
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 09:28
Le Pen condannata, Bardella attacca: "Tirannia giudici, di tutto per non farci governare"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 09:11
Violenza sulle donne, Pionati: ''Come un'onda' dimostra ruolo del servizio pubblico"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:54
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti