Continua ancora per oggi e domani sull'Italia una fase meteo caratterizzata da aria quasi fresca, con temperature frizzanti all’alba e accettabili nel pomeriggio. Ma una nuova ondata di caldo africano sta per arrivare. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.ILMeteo.it, conferma questa fase, definita in biometeorologia di ‘benessere’: avremo un po’ di benessere, almeno nel meteo, fino a venerdì. Con queste temperature, il mese di agosto nasconderà, ancora per qualche giorno, le tipiche insidie afose dell’estate.
Godiamoci dunque una fase di Estate Mediterranea, la tipica estate dell’altro secolo con minime sui 15-18 gradi e massime sui 30-33°C almeno fino a San Lorenzo: gradualmente poi da venerdì, ad iniziare dalla Sardegna, il tempo italiano tornerà via via nordafricano.
Da venerdì, come detto, arriveranno i primi 38 gradi in Sardegna e gradualmente il caldo nordafricano invaderà l’Italia, dapprima con un aumento significativo delle temperature minime poi con massime verso i 40 gradi dalla prossima settimana: non ci resta altro che registrare queste temperature quasi autunnali al mattino e farne scorta per quando il tempo tornerà caldo ed afoso. La proiezione indica, infatti, la possibilità che la prossima settimana sia oltre la media di 7-8 gradi e che l’anticiclone africano resti indisturbato sull’Italia almeno fino al 20 agosto.
Fonte: ILMeteo.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Francia, attacco con coltello a Mulhouse: un morto e 2 feriti
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:39
Zelensky non vuole accordo su terre rare. Usa minacciano Kiev: "Stop a Starlink"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:26
Venezia-Lazio 0-0: i biancocelesti deludono, al Penzo vince la noia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:06
Eurovision, da Gigliola Cinquetti ai Maneskin: gli italiani che lo hanno vinto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:38
Atletica, Fortunato super agli Assoluti: record del mondo nei 5000 di marcia su pista
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:30
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti