Una perturbazione atlantica sta attraversando il nostro Paese, ma entro il weekend un'alta minaccia, ben più seria, colpirà alcune regioni. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it informa che dopo un venerdì con nebbie al Nord e tempo instabile soprattutto al Centro, in Campania e in Sicilia, sabato saranno ancora le regioni centrali a essere interessate da una maggior presenza di precipitazioni. Sul resto del Paese avremo un tempo soleggiato, ma a tratti nebbioso al Nord e spesso coperto al Sud con locali precipitazioni pomeridiane. Da domenica mentre l'alta pressione riporterà un tempo decisamente più stabile non solo al Nord, ma anche al Centro, dal Nord Africa un pericoloso vortice ciclonico punterà l'Italia. Entro sera il tempo tenderà a peggiorerà diffusamente e in maniera importante su Sicilia e Calabria ionica e pure sulla Sardegna sudorientale. Su queste zone sono attese precipitazioni via via più abbondanti o molto abbondanti. Questa fase di maltempo tenderà a peggiorare ulteriormente con l'inizio della prossima settimana quando il rischio di nubifragi e alluvioni lampo diventerà più che concreto su Sicilia e Calabria.
Venerdì 22, piogge in arrivo sulla Sicilia.
Sabato 23, verso tarda sera rischio di nubifragi e alluvioni sul palermitano e il trapanese.
Domenica 24, piogge sparse in Sicilia, poi peggiora gravemente su palermitano, trapanese e catanese.
Da lunedì intensa ondata di maltempo al Sud.
Fonte: iLMeteo.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Empoli-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 06:47
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 01:51
Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 00:33
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti