Mettersi sotto la protezione del Genio: il palermitano ama il suo nume tutelare, il simbolo della creatività, dell’accortezza, dell’ingegno; ma anche protettore di artisti, matematici, scrittori, stuccatori, narratori che nel corso dei secoli sono nati oppure hanno attraversato questa città. E alla ricerca dei tanti Geni della città, da ritrovare ovunque - in palazzi, cappelle, giardini, collezioni inedite, ma anche nelle parole dei narratori, nelle collezioni scientifiche, nelle passeggiate condotte da professori universitari ed esperti – si lancerà la seconda edizione del GENIO DI PALERMO, che si apre venerdì prossimo (21 aprile) e va avanti per tre weekend fino al 7 maggio. Il festival, organizzato congiuntamente dalla Fondazione Le Vie dei Tesori e dall’Università di Palermo, rientra nel solco della Terza Missione dell’Ateneo, con l’obiettivo di favorire il trasferimento di conoscenza sul territorio e coinvolgere la comunità.
La seconda edizione del GENIO DI PALERMO sarà presentata MERCOLEDÌ 19 APRILE ALLE 11.30 IN SALA DELLE CAPRIATE ALLO STERI dal rettore dell’Ateneo Massimo Midiri, dall’assessore comunale alla Cultura, Giampiero Cannella e dal presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori Laura Anello.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Salerno, 15enne ferito gravemente a Capaccio Paestum: vittima di pestaggio
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:24
Arriva la primavera e spuntano le formiche, ecco come trovarle ed eliminarle
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:14
Virus misterioso terrorizza la Russia, tosse con sangue tra i sintomi: cosa sappiamo
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:54
Papa Francesco, Vaticano: "Lievi miglioramenti su infezione polmonare e uso della parola"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:54
Allarme febbre gialla nelle Americhe, in tre mesi casi già raddoppiati rispetto a tutto il 2024
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:49
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti