"Come tanti anni fa, quando la mobilitazione dei cittadini salvò quella che è oggi divenuta la riserva dello Zingaro, oggi devono essere i cittadini ad assumere in prima persona un ruolo attivo per combattere questa piaga sociale e ambientale.
Le centinaia di incendi dolosi che colpiscono la Sicilia ogni anno, che sono favoriti e a loro volta favoriscono temperature sempre più torride e sempre maggiore riscaldamento globale, danneggiano in modosempre più violento tutta la nostra regione, causando devastazioni, lutti e impoverimento.
Occorre affiancare a vere politiche di tutela delle nostre aree naturali, di rimboschimento e di rinaturalizzazione, un'efficace azione di promozione culturale perché tutti comprendano che ogni albero, ogni ettaro di terreno bruciato, costituisce un'ipoteca sul futuro dei nostri figli e nipoti".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Shiffrin nella storia, trionfa a Sestriere e centra 100esima vittoria in Coppa del Mondo
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:43
Ucraina, Russia: "Nessuna concessione su territori occupati. Promettente dialogo Putin-Trump"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:20
Serena Brancale ospite a Verissimo: chi è la cantautrice di 'Anema e core'
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:57
Verissimo, Marcella Bella chi è: la cantante ospite oggi 23 febbraio
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:43
Amici, gli ospiti e le anticipazioni di oggi domenica 23 febbraio
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:32
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti