Gli scavi per la rete fognaria in via Roma a Palermo hanno consegnato un prezioso tesoretto composto da quattro monete di bronzo in cattivo stato di conservazione, che necessitano di restauro.
Si tratta di denari che presentano l’aquila sul dritto e lo scudo aragonese sul rovescio.
Le monete, sono state ritrovate sullo strato di preparazione di un precedente pavimento di cui sono emerse labili tracce. La scoperta é avvenuta grazie alla sorveglianza archeologica esercitata dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di Palermo, attraverso l’archeologa Giuseppina Battaglia, e nel corsi degli scavi condotti sul campo da Andrea Masi, della Cooperativa Paropos.
“Questo rinvenimento nel corso degli scavi di via Roma testimonia l’attenzione con cui la Soprin-tendenza dei Beni Culturali opera per la tutela del nostro patrimonio. Grazie alla sorveglianza degli archeologi della Regione – sottolinea l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà - abbiamo potuto recuperare, nel recentissimo passato, testimonianze molto si-gnificative per la ricostruzione storico-archeologica della Sicilia; ultima in ordine di tempo la necropoli con le tombe inviolate a Marsala”.
Gli scavi su via Roma ci hanno già restituito, negli scorsi giorni, una struttura muraria costituita da un ambiente con pavimento in cotto nella zona all’angolo con la via Cavour.
I saggi di approfondimento effettuati hanno messo in evidenza la lunga vita di questo edificio che ha subito nel tempo diverse trasformazioni e riadattamenti.
“Al momento – dichiara la Soprintendente dei Beni culturali di Palermo, Selima Giuliano - possiamo solo affermare che durante il lungo periodo del dominio aragonese tra il 1282 e il 1516, Messina si trovò ad essere l’unica zecca operante in Sicilia”.
In particolare, denari in bronzo sono attestati già dal 1285, sotto il regno di Giacomo d’Aragona, e continuano fino al 1503, sotto Ferdinando il Cattolico.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Tal Shoham e Abera Mengistu, chi sono i primi due ostaggi liberati da Hamas oggi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:37
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:16
Ora o mai più, gli ospiti e le anticipazioni di stasera 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:42
Nuovo attacco hacker contro siti italiani, è il sesto giorno
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:40
Papa Francesco ricoverato, Vaticano: "Ha riposato bene"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:37
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti