"La morte di Peppino Impastato ha segnato uno dei punti più tragici e perversi della permeabilità sino alla identificazione fra istituzioni pubbliche e private e mafia, che assumeva a volte anche il volto dello Stato. Ricordare la sua morte ma soprattutto la sua vita, impegnato con le armi della cultura, dell'informazione e dell'ironia contro la violenza fisica e culturale della mafia, non è solo un modo per continuare a rendere un doveroso omaggio, ma è anche un modo per ricordare quanto quelle armi siano tutt'ora un grande strumento, unito alla repressione giudiziaria, per contrastare le mafie di ogni tipo".
Lo ha detto il sindaco Leoluca Orlando nel 42mo anniversario della uccisione di Peppino Impastato a Cinisi.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Valanga su versante trentino del monte Vioz, due feriti: uno è grave
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 16:32
Ucraina-Russia, Trump: "Sono molto arrabbiato con Putin"
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 16:29
Terremoto Myanmar, il ricordo di Antonella Clerici: "Il più bel viaggio della mia vita"
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 16:21
Morto a 90 anni Richard Chamberlain, il padre Ralph di 'Uccelli di rovo'
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 15:53
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti