"Lo Stato non lascia mai solo chi ha subìto violenza. Con azioni concrete e aiuti economici sostiene le vittime dei reati di mafia e di quelli intenzionali violenti e i loro familiari, nonché gli orfani di femminicidi: nel 2022, grazie al Fondo di solidarietà gestito dal Viminale, sono stati erogati benefici per oltre 48 milioni di euro".
Lo ha affermato il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, presentando la relazione del commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime di reati mafiosi, Colombrino.
Fonte: Televideo
Fonte Immagine: Facebook Piantedosi
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Venezia-Lazio 0-0: i biancocelesti deludono, al Penzo vince la noia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:06
Eurovision, da Gigliola Cinquetti ai Maneskin: gli italiani che lo hanno vinto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:38
Atletica, Fortunato super agli Assoluti: record del mondo nei 5000 di marcia su pista
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:30
Tumori, D’Antona (Europa Donna): "Con In buona salute supporto psicologico ovunque"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:23
Tumori, Del Mastro: "Risposta psiconcologica ai pazienti con In buona salute"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:16
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti