Inizierà a breve il trasferimento su nave Rubattino, della società Tirrenia (ora Compagnia Italiana di Navigazione), delle 34 persone che si trovano a bordo della nave ong Aita Mari.
Le operazioni, come avvenuto nei giorni scorsi per la nave Alan Kurdi, si svolgeranno a largo del porto di Palermo, sotto il coordinamento tecnico della locale Guardia Costiera.
Presenti motovedette della Guardia Costiera per garantire lo svolgimento in sicurezza di tutte le operazioni di trasferimento. In zona anche una motovedetta della Guardia di finanza. I servizi tecnico-nautici portuali garantiranno l'affiancamento in sicurezza delle due unità navali.
Le persone trasferite si aggiungeranno alle 146 arrivate su nave Rubattino nella giornata di venerdì 17 aprile, provenienti dall’unità ong Alan Kurdi. La Nave Rubattino rimarrà ad un miglio al largo dal porto di Palermo per tutta la durata della quarantena, con personale della Croce Rossa Italiana a bordo che garantirà la necessaria assistenza sanitaria.
Video relativo alle operazioni di trasferimento di persone dall’Aita Mari a nave Rubattino, che sono terminate alle ore 12.00 della giornata odierna.
Fonte: Guardia Costiera
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Incendi in stabilimenti Ostia, lunedì l'interrogatorio di convalida per il 24enne
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:33
Salvini contro il kit di sopravvivenza Ue: "L'emergenza da fermare è l'invasione islamica"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 14:14
Maxxi, Emanuela Bruni: "Ripagherò la fiducia di Giuli potenziando il ruolo della fondazione"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:55
Andrew Tate denunciato per violenza sessuale e maltrattamenti dall'ex fidanzata
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:29
Gaza, media: "Hamas pronta a tregua in cambio di ostaggi per fine Ramadan"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 13:19
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti