“La firma dei contratti a tempo pieno e indeterminato di 345 lavoratori del comune di Palermo, ex categoria C, premia gli sforzi che il Csa-Cisal ha compiuto in questi anni seguendo da vicino la vertenza, proroga dopo proroga. I dipendenti che sono stati convocati, secondo un calendario che proseguirà fino al 26 settembre, ricoprono le più svariate mansioni: agenti di polizia municipale, assistenti turistici, alle imprese, educatori di asili nido, insegnanti di scuola materna, istruttori amministrativi e contabili, geometri, periti agrari, tecnici di tutela dell’ambiente, istruttori di segretariato sociale, fotografi”. Lo dice Nicolò Scaglione del Csa-Cisal.
“Ringraziamo l’amministrazione comunale, nelle persone del sindaco Roberto Lagalla e dell’assessore Dario Falzone, che, passando finalmente dalle parole ai fatti, si è impegnata per raggiungere questo obiettivo – continua Scaglione – ma il Csa-Cisal guarda già al prossimo: anticipare il più possibile il passaggio del personale di categoria B, previsto nel prossimo triennio”.
Fonte: Cisal Sicilia
Fonte Immagine: Cisal Sicilia
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Incendio Inalca a Reggio Emilia, nello stabilimento amianto e cibo putrefatto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:53
Tal Shoham e Abera Mengistu, chi sono i primi due ostaggi liberati da Hamas oggi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:37
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:16
Ora o mai più, gli ospiti e le anticipazioni di stasera 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:42
Nuovo attacco hacker contro siti italiani, è il sesto giorno
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:40
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti