Dopo un iter burocratico ventennale, in cui si è corso il rischio di perdere questi fondi, è stata votata l’approvazione di 28 fondamentali interventi pubblici finanziati con 58 milioni di euro, che prevederanno lavori importantissimi per i quartieri Sperone, San Filippo Neri e Borgo Nuovo. Tra questi la costruzione di una scuola d’infanzia in via Patti, il completamento della rete fognaria allo Zen-San Filippo Neri e il recupero del Baglio Mercadante che diventerà un centro polifunzionale per I giovani del quartiere, la messa in sicurezza di tante scuole, come il plesso Maritain a Borgo Nuovo, le tre sezioni di scuola d’infanzia in via Pecori Giraldi, I plessi Mattarella e Randazzo allo Sperone e la scuola Sciascia. E ancora, sarà realizzato un parco verde attrezzato nel quartiere Sperone che prevede finalmente la costruzione di due nuove piscine comunali e la riqualificazione di aree verdi a Borgo Nuovo e allo Zen.
Per i consiglieri comunali di "Avanti insieme", Valentina Chinnici, Paolo Caracausi, Massimo Giaconia, Claudia Rini, Toni Sala: "L’amministrazione dimostra così, tra l’altro, un’attenzione particolare per il mondo della scuola e per I bambini e I ragazzi della nostra città, realizzando opere importanti, strutturali ed efficaci contro la povertà educativa, che mirano a colmare le disuguaglianze e a offrire opportunità e dignità di vita per tutti I Palermitani. Per questo grande e concreto lavoro il Consiglio Comunale tutto, e il nostro gruppo in particolare, ha mostrato apprezzamento e gratitudine unanime all’Assessora Prestigiacomo e agli uffici, che hanno dimostrato come la sinergia e l’interlocuzione assidua con la Regione possono portare a risultati fondamentali che segneranno una svolta nella nostra città".
Commentano così invece i consiglieri comunali del gruppo "Movimento 5 stelle", Antonino Randazzo, Concetta Amelia e Viviana Lo Monaco: "Un'ottima notizia per i quartieri San Filippo Neri, Sperone e Borgo Nuovo, che dopo oltre 20 anni si vedranno riconoscere un investimento complessivo di quasi 47 milioni di euro, per progetti di sviluppo di edilizia pubblica, che creeranno nuovi servizi per i cittadini.Dopo vent'anni in cui sembrava si fossero perse le tracce di questo cospicuo finanziamento regionale, oggi in Consiglio comunale abbiamo ratificato l'accordo definitivo tra Comune e Regione siciliana, cui si è giunti grazie a una sinergia tra i diversi livelli istituzionali e al lavoro certosino del Movimento 5 Stelle, che dallo scorso anno ha iniziato una fitta e attenta interlocuzione con l’assessore regionale Falcone e con l’Assessore comunale Prestigiacomo, direttamente coinvolti in questa vicenda, conclusasi con successo. Il Consiglio comunale, ratificando il nuovo piano di interventi, scrive una bella pagina per Palermo, della quale tutti dobbiamo andare orgogliosi".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Italia-Emirati, Ghribi: "300 imprenditori al forum, rapporti eccellenti anche grazie a Meloni"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:17
Tumori ovaio, Campanella (aBRCAdabra): "Chirurgia riduzione rischio entri nei Lea"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:10
Igino Rugiero: “Unire Sport e Istituzioni per il futuro del Tiro a Segno”
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:06
Elezioni Germania, exit poll: Cdu-Csu al 29%, Afd al 19,5% e Spd al 16%
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:03
Serena Brancale a Verissimo: "Mamma è il mio angelo, mi ha trasmesso la passione per la musica"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 17:55
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti