I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, nell’ambito di un vasto piano di intervento avviato in tutta la Provincia volto a garantire la sicurezza dei prodotti commercializzati in occasione del Carnevale, hanno effettuato, in più operazioni ed in vari esercizi commerciali, il sequestro di oltre 400.000 articoli detenuti per la vendita, soprattutto carnevaleschi, non conformi agli standard di sicurezza previsti dall’Unione Europea.
Nello specifico, la merce in rassegna (maschere, vestiti carnevaleschi, accessori e giocattoli per bambini) era sprovvista del previsto marchio CE nonché delle indicazioni del produttore ed importatore, del luogo d’origine, delle istruzioni e precauzioni per l’utilizzo, pertanto, è stata posta sotto sequestro amministrativo e i responsabili segnalati alle competenti autorità per l’irrogazione delle sanzioni pecuniarie.
Nel dettaglio le Fiamme Gialle:
Per un totale complessivo pari a oltre 400.000 articoli.
Il settore del contrasto alla commercializzazione di prodotti non sicuri è un ambito nel quale la Guardia di Finanza investe specifiche risorse al fine di garantire, da un lato, l’incolumità del consumatore finale, sottraendolo al rischio di poter entrare in contatto con articoli pericolosi e potenzialmente dannosi, e dall’altro, il rispetto delle regole del mercato.
Fonte: Guardia di Finanza
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Djokovic-Mensik: orario, precedenti e dove vederla in tv
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 10:02
Lo show dei record, stasera domenica 30 marzo: le anticipazioni
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 10:01
Verissimo, oggi domenica 30 marzo: gli ospiti e le anticipazioni
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 10:00
Roma, 16enne accoltellato a Frascati: arrestato un minore
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 09:56
Terremoto Myanmar, nuove scosse. A Bangkok vittime salgono ancora
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 09:41
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti