“Mi auguro che la Regione Siciliana e le amministrazioni locali si uniscano affinché nessun lavoratore dell’Asp 6 di Palermo perda il lavoro. Non possiamo permettere ulteriore emergenza sociale”. Lo afferma la deputata Roberta Alaimo del Movimento 5 Stelle commentando l’appello lanciato dai sindaci dei Comuni della Provincia di Palermo e dall’on. Fava che per potenziare l’Asp 6 chiedono una revisione della mobilità degli assunti, ma escludono i 300 precari in bilico da circa 25 anni.
“Nel 2019 l’ASP 6 di Palermo - spiega Alaimo - su poco più di 600 dipendenti a tempo determinato in servizio fin dal 1996, ha stabilizzato con contratto a tempo indeterminato solo la metà, nonostante le norme nazionali (legge 27 dicembre 2019 n.160, commi 467, 495, 497). Oggi stupisce che i sindaci dei Comuni della Provincia di Palermo e l’on. Fava non chiedano alla Regione l’assunzione definitiva dei restanti 300 lavoratori che, di fatto, dal 31 dicembre rischiano di rimanere senza lavoro nonostante le normative vigenti e nonostante sia sopravvenuta una crisi sanitaria e sociale epocale”.
“Comprendiamo i problemi di viabilità, di disagio, di organizzazione familiare dei lavoratori già assunti, ma a nostro avviso il primo pensiero deve essere rivolto a chi rischia di perdere un lavoro e non a chi un lavoro l’ha ottenuto. Uniamo le forze per le giuste cause” ha concluso Alaimo.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Venezia-Lazio 0-0: i biancocelesti deludono, al Penzo vince la noia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:06
Eurovision, da Gigliola Cinquetti ai Maneskin: gli italiani che lo hanno vinto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:38
Atletica, Fortunato super agli Assoluti: record del mondo nei 5000 di marcia su pista
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:30
Tumori, D’Antona (Europa Donna): "Con In buona salute supporto psicologico ovunque"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:23
Tumori, Del Mastro: "Risposta psiconcologica ai pazienti con In buona salute"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:16
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti