Il Sindaco di Palermo Prof. Roberto Lagalla si è recato presso la società RAP per approvare il Bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2023.
"La presenza del primo cittadino per l’approvazione dello strumento finanziario ha una particolare valenza perché conferma l’importanza della partecipata per il Socio Unico.
La Rap in tale delicato momento di sviluppo futuro, soprattutto per la parte impiantistica e dei servizi ha particolarmente gradito l’impegno e lo sforzo profuso del Socio dimostrando di credere nello sviluppo della società e nella sua continuità aziendale e gestionale". Così il presidente di Rap Giuseppe Todaro.
"Adesso si procederà – da parte del Comune all’esame ed approvazione degli strumenti programmati e si potrà procedere con lo sblocco delle assunzioni e ciò in considerazione del fabbisogno di risorse umane. Nell’anno 2024 saranno poste in campo una serie di iniziative ed attività per rendere concreto lo sviluppo della società di servizi della quinta città d’Italia. Il bilancio si è chiuso con un utile ammontante ad euro 714 mila. Questo pomeriggio, l’azienda ha immediatamente convocato le OO.SS. per annunciare del rimosso ostacolo dell’approvazione di Bilancio 2022, al fine anche di potere rinnovare i progetti di produttività scaduti venerdì scorso, con particolare riferimento ai doppi itinerari e al domenicale; così facendo i servizi torneranno gradualmente alla normalità".
"Ringrazio il Comune e il Sindaco per la fiducia – commenta il presidente di Rap Giuseppe Todaro – e per l’approvazione, per nulla scontata, del Bilancio 2022. La situazione economica in cui versa l’Azienda è nota e non è mia intenzione nascondere la polvere sotto il tappeto. Siamo assolutamente consapevoli della necessità di predisporre e attuare il piano di risanamento e conto di potere smarcare a stretto giro anche questo passaggio. Dal giorno in cui mi sono insediato ho lavorato senza sosta per elaborare, insieme con gli uffici, soluzioni strutturali rispetto a un’emergenza che è stata finora affrontata quasi esclusivamente con soluzioni tampone. L’apertura della settima vasca di Bellolampo è un passaggio fondamentale in questo senso, come reputo indispensabili l’estensione del porta a porta e l’arrivo di nuovi mezzi, che da alcune settimane stanno dando fiato al nostro parco e alle nostre officine. Il giorno in cui riusciremo a sbloccare anche le procedure concorsuali e le relative assunzioni, potrò ritenere compiuta una parte importante del mio mandato”.
(In foto da sinistra: Presidente collegio dei sindaci Dario Allegra, Vanessa Ciacciofera - componente, Giuseppe Todaro - Presidente Rap, Roberto Lagalla - Sindaco, Maria Lo Castro - componente collegio sindaci)
Fonte: Rap
Fonte Immagine: Rap
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Milano Cortina 2026, quale impatto per piccole e medie imprese? Lo studio
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:09
Minori, la criminologa: "Coltello 'accessorio' per difesa, non ne capiscono portata"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:04
Sara Campanella, gli ultimi sms alle amiche: "Dove siete? Il malato mi segue"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 14:55
MotoGp, clamoroso a Austin: 'furbata' di Marquez, la partenza non era da rifare
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 14:52
Gnocchi (Novartis Italia): "Reimmaginare la medicina ascoltando i pazienti"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 14:50
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti