"E stata fissata per il prossimo 23 settembre davanti al Magistrato di Sorveglianza di Cagliari l’udienza per il reclamo presentato dagli avvocati di Cesare Battisti contro il regime di isolamento cui era sottoposto nella casa circondariale di Massama (Oristano). E importante per noi che si riconosca l'illegittimità di quel provvedimento - è il commento all'Adnkronos dell'avvocato Gianfranco Sollai -, l'isolamento non motivato è una tortura e nel caso di Battisti non c'era sentenza che lo giustificasse". Battisti, riferisce il legale, ha interrotto lo sciopero della fame una volta arrivato nel carcere di Rossano, in Calabria, e ha fatto richiesta di poter contattare telefonicamente Sollai, non appena possibile.
Quanto al trasferimento dalla Sardegna, per Sollai di fatto Battisti resta in isolamento: "Diciamo che è passato da un isolamento strutturale, in un reparto all’interno dello stesso carcere, ad un isolamento territoriale, in una regione dove non ha contatti né familiari", commenta l’avvocato dell'ex terrorista dei Pac.
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa, il cardinal Zuppi dà il via a maratona di preghiera nelle chiese italiane
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:31
Elezioni Germania, chi è Friedrich Merz l'anti-Merkel prossimo cancelliere
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:43
Elezioni Germania, Trump: "Vincono i conservatori, grande giorno per il Paese"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:24
Papa Francesco, il nefrologo: "Lieve insufficienza renale evento quasi fisiologico"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:07
Empoli-Atalanta 0-5, nerazzurri tornano in corsa per lo scudetto
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:00
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti