«Con la chiusura dopo 50 anni del punto di primo intervento dell'ospedale Cervello, si crea un enorme disagio ai cittadini, soprattutto a quelli ricadenti nella zona Nord di Palermo. Una chiusura che desta preoccupazione in quanto dettata dalla carenza di personale, episodio che in un futuro prossimo potrebbe accadere in altre strutture sanitarie della nostra città. A quanto sembra a nulla è servita o forse è già stata dimenticata dalle istituzioni la grave emergenza sanitaria causata dal Covid. Occorre destinare risorse importanti a sostegno del nostro sistema sanitario e non soltanto in un contesto di emergenza globale. La tutela della salute dei cittadini deve essere una priorità della politica tutta e non è più concepibile nel 2023 che, nella totale indifferenza, chiuda una struttura di primo intervento fondamentale per il nostro territorio. Auspico un intervento personale del presidente della regione Renato Schifani e chiedo al sindaco Roberto Lagalla di farsi promotore a nome della città del gravissimo disagio che questa assurda decisione creerebbe a Palermo, causando sovraffollamento nelle altre strutture di primo intervento che già vivono situazioni di emergenza e di carenza di personale».
Lo dichiara il consigliere comunale e presidente della VI commissione Ottavio Zacco.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Che tempo che fa, da Giorgia a Roberto Saviano: ospiti di oggi 23 febbraio
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 07:32
Elezioni Germania, oggi si vota: seggi aperti dalle 8
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 07:24
Israele, Netanyahu: "Riporteremo a casa tutti i nostri rapiti". Hamas pronta a seconda fase accordo
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 06:56
Papa ricoverato, Casa Bianca: "Trump prega per lui"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 00:07
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti