"L'emergenza cimiteri a Palermo finirà nel 2023. Mai più depositi con bare insepolte". Lo ha detto il sindaco Roberto Lagalla che stamane ha tenuto una conferenza stampa, nella Sala delle Lapidi di Palazzo delle Aquile, insieme al ministro della Protezione civile Nello Musumeci.
Da lunedì entrerà in funzione la struttura commissariale costituita grazie all'intervento del governo di Roma che, con la finanziaria di fine anno, ha stanziato due milioni di euro. I poteri commissariali attribuiti allo stesso sindaco gli consentiranno di accelerare tutte le procedure.
"Abbiamo individuato alcune linee di intervento - dice Lagalla - svuoteremo presto i depositi dove ancora giacciono 1.100 bare, ripareremo il forno crematorio chiuso per un guasto e avvieremo le pratiche per realizzare un nuovo impianto, sarà ristrutturato il cimitero dei Rotoli. Sarà anche firmata una convenzione, in collaborazione con la prefettura, che consentirà di sistemare, anche in via provvisoria, le bare in altri Comuni della provincia di Palermo".
Nel piano del Comune c'è anche l'allargamento del cimitero di Santa Maria di Gesù.
Fonte: Ansa
Fonte Immagine: Facebook Lagalla
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Incidente nel trevigiano: muore una bimba, ipotesi sorpasso azzardato
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:44
Papa, il cardinal Zuppi dà il via a maratona di preghiera nelle chiese italiane
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 21:31
Elezioni Germania, chi è Friedrich Merz l'anti-Merkel prossimo cancelliere
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:43
Elezioni Germania, Trump: "Vincono i conservatori, grande giorno per il Paese"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:24
Papa Francesco, il nefrologo: "Lieve insufficienza renale evento quasi fisiologico"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 20:07
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti