Il Papa esorta a "seguire la guida" dei più piccoli nell'affrontare la sfida climatica e non solo. Nel testo inedito, prefazione al libro 'Laudato sì reader', pubblicato dal Corriere della Sera alla vigilia della Cop26, Francesco spiega come "le crisi siano anche finestre di opportunità, per riconoscere e imparare dagli errori del passato, per cambiare le cattive abitudini".
"Il recente passato ci ha mostrato che sono soprattutto i nostri bambini ad aver capito la portata e l'enormità delle sfide che la società ha di fronte, specialmente la crisi climatica", scrive, "dobbiamo seguire la loro guida, è tempo di agire insieme. Il 'Grido della Terra e il Grido dei Poveri' che ho presentato nella Laudato sì come conseguenza emblematica del nostro fallimento nel prenderci cura della nostra casa comune è stato amplificato di recente dall'emergenza del Covid-19", afferma il pontefice.
"Ciononostante, non dimentichiamo che le crisi sono anche finestre di opportunità: sono occasioni per riconoscere e imparare dagli errori del passato, sono anche per noi un tempo per cambiare marcia, cambiare le cattive abitudini. A suo avviso è ora di sviluppare una nuova forma di solidarietà universale. La mia speranza e la mia preghiera - prosegue - è che non usciamo da questa crisi uguali quando vi siamo entrati".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa ricoverato, Casa Bianca: "Trump prega per lui"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 00:07
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:39
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti