“Mentre in Parlamento, dopo un lungo lavoro, affrontiamo finalmente l’Istituzione della Polizia Forestale, ambientale e agroalimentare nell’ambito della pubblica sicurezza, la Regione Siciliana riapre ai concorsi. Una buona notizia solo apparentemente. La carenza di organico, infatti, risulta di circa 400 unità. L’ultimo concorso risale al 1996 e, ad oggi, il personale in servizio ha in media 55 anni. Mi chiedo cosa possano fare solo 50 agenti”. Lo afferma la deputata Roberta Alaimo del Movimento 5 Stelle.
“Mi auguro - aggiunge Alaimo - che questo concorso non finisca per essere solo uno specchietto per le allodole: o si investe seriamente nel Corpo Forestale della Regione Siciliana o si percorre una strada diversa, approfittando della strategia nazionale che punta alla creazione di un organismo serio di prevenzione dei danni ambientali”.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Dazi in arrivo, è corsa all'oro: nuovo record sfonda i 3.148 dollari
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:51
Sinner e la terra rossa, quanti punti dovrà difendere Jannik
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:27
Trapianti, Roma Tor Vergata diventa il polo di riferimento per l'Albania
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:24
Sostenibilità, Livi: "Non c'è niente di peggio di un quadro di regole che genera incertezza"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 18:56
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti