"Esprimiamo le nostre forti riserve in riferimento all’iniziativa denominata “Forum Internazionale per la Pace, la Sicurezza e la Prosperità”, in considerazione dell’attuale contesto di crescenti conflitti in Europa e in Medio Oriente.
La Pace non verrà mai dalle armi e i giovani non vanno addestrati al loro uso, ma educati alla risoluzione non violenta dei conflitti.
La Consulta per la Pace, chiede pertanto urgente incontro all’ufficio dell’USR , al provveditore per chiarire le modalità con cui si intende dare attuazione alla legge regionale per la Cultura di Pace (LR 11/2919), alle linee guida ministeriali “per l’educazione alla pace” del 2017, al programma nazionale la Pace si fa a scuola del 2007.
Auspichiamo in tal senso l’amministrazione comunale possa dare un valido apporto costruttivo, coerente con le finalità di pace delle norme vigenti".
Lo dichiara Francesco Lo Cascio, portavoce della consulta per la Pace del Comune di Palermo.
Fonte: Comune di Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Olly rinuncia all'Eurovision: "Devo ascoltare me stesso"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 15:08
Papa, cardinal Bagnasco: "Dimissioni? Tormenti inutili, prego perché Francesco guarisca"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 14:45
Trento, poliziotta transgender fuori servizio picchiata a sangue da tre ultras
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 14:44
Meritocrazia Italia, Biffoni (Pd): "Rifondare il Paese partendo dalla fiducia"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 14:35
Euro, oltre due banconote false su 10 ritirate in Italia nel 2024
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 14:06
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti