Con una riduzione ulteriore della capienza dei mezzi pubblici, ora 80%, sarebbe difficile per il trasporto locale conciliare il rispetto dei protocolli anticovid con il diritto alla mobilità di centinaia di migliaia di utenti. Allarme dall'Asstra, associazione delle società di trasporto pubblico, che parla anche di "rischio di fenomeni di assembramento alle fermate e alle stazioni". Secondo i calcoli Asstra, simulando una capienza dei mezzi pubblici al 50%, ogni giorno "si impedirebbe a circa 275mila persone di beneficiare del servizio". E ipotizzando che la scelta dovesse passare al mezzo privato, "si potrebbero generare da oltre 42mila a oltre 250mila spostamenti in auto in più ogni giorno solo nelle ore di punta mattutine".
"La capacità del mezzo di trasporto pubblico non deve superare l'80%. Noi vorremmo abbassare questa percentuale. Il Cts parlava del 50% per stare tranquilli, ma per arrivare al 50% abbiamo bisogno di più mezzi e risorse. Tutti quelli in circolazione li stiamo utilizzando. Le aziende di trasporto non ce la fanno e l 'unica possibilità è differenziare gli orari di ingresso e uscita delle scuole e tornare allo smart working com'era fino a qualche mese fa". Lo ha detto il presidente dell'Anci, Antonio De Caro a 'Che giorno è'.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa ricoverato, Casa Bianca: "Trump prega per lui"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 00:07
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:39
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti